Post

Quant’è davvero probabile che un asteroide colpisca la Terra nel 2032?

Immagine
Vi sarà forse capitato di leggere, in questi giorni, titoli di giornale vagamente catastrofici dai quali sembra che un asteroide, chiamato  2024 YR4, possa colpire la Terra nel 2032 . Ma dobbiamo veramente preoccuparci? Se si va oltre i titoli, si apprende che in realtà si tratta di una probabilità definita come “bassa”: per essere precisi di 1 su 83, quindi di circa l’1,20%. Probabilità, questa, che è stata recentemente rialzata dall’Agenzia spaziale europea all’1,80%. Ma quanto è bassa davvero questa bassa probabilità? Cerchiamo di  mettere tutto in prospettiva . Si tratta di un evento più raro rispetto alla probabilità che esca un 3 tirando un dado a sei facce (1/6 = 16,67%), ma più probabile di quanto non lo sia morire in un incidente stradale nel corso della nostra vita (1/95 = 1,05%)  [1]  o vincere alla lotteria (probabilità nell’ordine di 1 su milioni). Prima di proseguire, facciamo alcune precisazioni. Oggi siamo in grado di deviare una roccia spaz...

“Tradire il grande fratello”, una pietra alla volta

Immagine
Tradire il Grande Fratello  di Leta Hong Fincher è stato pubblicato da Add editore non a caso l’8 marzo 2024. Il libro, infatti, gira attorno all’arresto delle “cinque femministe”, avvenuto il 6 marzo di nove anni prima in Cina, ufficialmente con l’accusa di aver creato disordine dopo aver distribuito materiale contro le molestie sessuali sui mezzi pubblici. Ma Li Maizi, Zhen Churan, Wei Tingting, Wu Rongrong e Wang Man erano nel mirino del governo probabilmente già da tempo. Queste infatti nel 2012 sfilarono per le vie di Pechino indossando abiti da sposa imbrattati di sangue per denunciare la mancanza di leggi contro la violenza domestica (la prima è stata emanata solo nel 2016 e tutt’oggi non sembra applicata a dovere); protestarono contro il numero insufficiente di bagni pubblici per le donne, invitando queste ultime a usare quelli degli uomini; manifestarono contro la visita ginecologica obbligatoria per le aspiranti lavoratrici nel pubblico impiego e contro le discriminazion...

\* sì alla vita - 2024 */

Immagine
  …sì a Tutta la polvere del mondo in faccia e tutte le belle parole che sono state spese per questo libro, sì alla Treccani che ha inserito il mio diario nelle letture consigliate nel suo Un anno di storie di quest’anno insieme ad Ale, sì alla soddisfazione di interagire in cinese coi cinesi e al balletto della felicità di quella commerciante taiwanese alle mie parole stentate, sì ad avvistare un ghepardo al Nairobi National Park, sì al mio primo tatuaggio, sì alla buonissima pizza da Shambó e alla carrambata con Raji, sì ad aver fatto ridere Ai Weiwei, sì a ritrovare per la prima volta una carta da gioco per strada proprio in quel giorno, sì al bellissimo Taiwan, sì al concerto dei Meute al Dumbo, sì allo splendore della Città Proibita, sì ai posti dove può capitare che le giraffe ti attraversino la strada, sì a essere stata citata contro Enrico Letta, sì a Cate e al suo canguro adottato, sì al super quarantesimo di Martina, sì sì sì a Vincent Christlein e Marcel Dreier che gra...

viaggio

Immagine
  la parola La parola viaggio sembra metterci in guardia fin da subito, con quella sua iniziale che seguendo due vie si biforca, come a suggerirci che per partire bisogna saper compiere delle scelte: cosa portare, quale via scegliere, quando andare? Subito la strada ci illuderà che il peggio è passato - con quella i appena pronunciata, quasi adombrata dall'affanno della scelta appena compiuta - ci sembrerà quasi un rettilineo, semplice semplice, che ci accompagnerà fino alla prossima lettera. Una A austera ci si pone davanti con aria di sfida, ma poi - complici la meritata discesa e i due tornati sinuosi delle g – iniziamo ad essere dispiaciuti di dover presto tornare, mentre sfrecciamo sull'ultimo rettilineo, saltando sul puntino che ci porterà alla perfezione di un cerchio ben chiuso, trovandoci già impazienti di ripartire. l’arte di viaggiare Il termine viaggio (come i suoi cugini viajar e voyage ) avrebbe radici nel latino viaticum , ovvero l’insieme delle provvi...

sì alla vita | 2023

Immagine
  …sì a vincere il Premio Pevie e a Nazario che è riuscito a farmi la sorpresa più bella, sì a Statfulness e agli apprezzamenti ricevuti, sì a partecipare come relatrice al CICAP Fest e a scansarmi così tutte le code, sì sì sì a intrufolarmi a Talponia e a trovarci il mio primo tasso, sì ad avere tutti i venerdì liberi, sì a far tornare San Valentino un giorno (quasi) qualunque, sì a saltare le onde insieme da dieci anni, sì al vento olandese che suona nei tubi la mattina, sì ai messaggi mattutini di Luciana, sì ad emozionarmi di fronte alla cosiddetta e magnifica Tomba di Belzoni, sì alla serata Gambei e a scoprire di stare con un giostraio mancato, sì all'Autobiografia di un polpo, alle breakdance battles al parco Dora, sì a festeggiare in autostrada con due rustichelle cantando con la musica a palla, sì alle volpi del pub di Stoke Newington, al mio primo gioco di ruolo, a Dowing college, all'hornazo, a visitare finalmente il Rijksmuseum, sì al sound designer più fico e al co...